Finora uso un vecchio quaderno A5 ad anelli, fogli a quadretti con buchi e buste trasparenti per raccogliere gli appunti sparsi. Ma non va bene, ho bisogno di qualcosa di più "consistente".
Ho bisogno di:
- un raccoglitore robusto, non troppo grande, né troppo piccolo, con tasche, chiusura e spazio per una penna
- separatori per identificare i tre blog
- calendari annuali e mensili
- fogli per liste e note
- tanto (tanto) altro
Medito e trovo la soluzione: posso recuperare la vecchia Filofax! È uno dei primi regali del marito e l'ho usata come agenda per qualche anno e mai del tutto apprezzata. C'è poco da dire, non mi trovavo: era il regalo giusto al momento sbagliato.
Il suo momento è arrivato ora!
Ecco, ti presento la mia Filofax:
![]() |
Testimonianze di tentativi d'uso datati 2008 e 2013... Ma le pagine del diario sono intonse (le sto usando ora per elenchi e liste!) |
Ecco, ti presento la mia Filofax:
- misura personal (le pagine sono lunghe 17,1 cm e strette 9,5 cm)
- modello Piazza
- in pelle liscia color corallo (sììì!) e interno rosa (a-ri-sììì!)
- dotata di una tasca interna aperta su due lati e con cinque fessure per biglietti da visita o altro (a sinistra), di una tasca con cerniera e di un portapenna (a destra), e di una chiusura a bottone
- una busta porta-biglietti da visita trasparente
- una pagina in plastica rigida trasparente
- sei divisori (diary, notes, projects, information, financial, addresses)
- tredici divisori da rubrica con due lettere ciascuno
- pagine del diario settimanale 2013 (rosa!) con una settimana su due pagine
- pagine bianche, azzurre, rosa, a quadretti e a righe
- pagine di informazioni varie in italiano e in inglese
- un planisfero politico con l'ingrandimento dell'Europa (fronte) e un planisfero con la suddivisione in fasce orarie (retro)
- rovinata dal tempo
Il mio compito è di riportarla all'antico splendore, anzi di più: darle una nuova vita, personalizzarla con fogli utili per la gestione dei blog, e usarla. Finalmente!
bellissima!
RispondiEliminaOh, lei è molto bella. È rimasta per anni su uno scaffale della libreria, nello studio. A guatarmi con pazienza :D
Eliminama... ma... ci lasci così, come la fine di una puntata di telenovela brasiliana??? Io mi aspettavo di vedere le pagine da blogger, a cui ispirarmi, magari... ah, non ci sono più i post di una volta... ah ah ah
RispondiEliminaClaudia, temo proprio che questa avventura sia come una telenovela! È tutto nato da un impulso improvviso e ancora ci sto lavorando: ma prometto di rifarmi con la prossima puntata ;)
Elimina